I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia privata) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 27, 2015 383
Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 14
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 25
Il sovversivo «Idiota» di Dostoevskij. Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 8, 2021 324
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 451
I Fondamentali: Però i Romanzi di Formazione… Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Settembre 12, 2018 461
Jean-Luc Godard, Fino all’ultimo respiro. Fra il dolore e il nulla Simone Germini CinemaScienze Umanistiche Settembre 13, 2017 0 1416Esiste un film che non è solo un film, ma un mito, il manifesto della Nouvelle Vague e di tutte...
I Fondamentali: gli album internazionali degli anni ’80 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Ottobre 12, 2016 0 49Bauhaus – In the flat field (1980) La depravazione e la follia ossessiva trovano spazio nei ritmi dei Bauhaus, potenza...