La mia ala è pronta al volo,ritorno volentieri indietro,poiché restassi pur tempo vitale,avrei poca fortuna. Gerhard Scholem, Saluto dall’angelo C’è...
14. La fine dell’apprendistato (e della libertà) Deluso dagli attori, dagli impresari, dal pubblico, da se stesso, consapevole della propria...
VII. La nascita del bambino imprime una svolta tragica al romanzo, quel bambino che, pur concepito da Carlotta ed Edoardo,...
IV. Il momento in cui Edoardo e Carlotta si uniscono carnalmente, tradendosi, è uno dei più straordinari, suggestivi e inquietanti...
Ci sono cose che il destino si propone ostinatamente. Invano gli attraversano la strada la ragione e la virtù, il...
Pubblicato nel 1873, Il viaggiatore incantato di Leskov rientra nel canone delle grandi opere della letteratura russa del XIX secolo,...
Ciò che domina in lei, soltanto lei lo sa, ed è un enigma ogni cuore che sente. Heinrich von Kleist,...
Da molto tempo, ormai, mio padre ha cessato di dire alla mamma: «Va’ col piccino». La possibilità di ore simili...
«Essere un uomo utile mi è sempre sembrato qualcosa di molto repellente». Charles Baudelaire, Il mio cuore messo a nudo...
«Baudelaire è il Copernico della poesia. Egli inaugura l’era copernicana della poesia, la quale fino allora era stata squisitamente tolemaica»....