“Moriyama-San” di Bêka & Lemoine: raccontare l’architettura attraverso l’uomo Lorenzo Pica ArchitetturaArteCinema Novembre 20, 2018 210
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 256
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 366
Corrado Govoni, attraverso il primo Novecento Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 21, 2018 1195
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
Nikolaj Leskov, «Il viaggiatore incantato»: la perduta arte della narrazione Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 31, 2022 0 322Pubblicato nel 1873, Il viaggiatore incantato di Leskov rientra nel canone delle grandi opere della letteratura russa del XIX secolo,...