Borromini, riflessioni sull’addio Lorenzo Pica ArchitetturaArteCultura e CuriositàStoria Aprile 13, 2016 323
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 250
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 353
Con le parole guerra alle parole. Linguaggio e scrittura in Carlo Michelstaedter – Conclusione e bibliografia Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Febbraio 2, 2018 130
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 551
I Fondamentali: lettere d’autore Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Settembre 12, 2016 560
Godot è Godot, punto. E non verrà mai. Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Dicembre 15, 2017 0 858Non chiedetemi chi sia Godot: se lo sapessi ve l’avrei detto. Samuel Beckett Nell’intera produzione letteraria di Samuel Beckett (1906-1989),...