Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 14
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 27
Carlo Michelstaedter, «una vita che non si può vivere». Terza parte – L’ultimo anno Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 14, 2022 105
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 451
Vsevolod Garšin, il peso insostenibile della responsabilità. Seconda parte – La follia: «Il fiore rosso» Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 10, 2022 0 71Aspettate, – disse, guardando il cielo – sarò presto da voi. Il fiore rosso I. Come i racconti di guerra,...
Vsevolod Garšin, il peso insostenibile della responsabilità. Prima parte – La guerra: «Dai ricordi del soldato Ivanov» Simone Germini Scienze Umanistiche Dicembre 27, 2021 0 76Se si deve morire, andiamo a morire, tanto… Dai ricordi del soldato Ivanov I. Convinto pacifista, nel 1877 il ventiduenne...