Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Epilogo Scienze Umanistiche Marzo 1, 2021 27
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Terza parte Scienze Umanistiche Febbraio 22, 2021 31
Dostoevskij, Memorie dal sottosuolo. Seconda parte Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Maggio 8, 2017 375
Dal Futurismo all’EXPO, mangiando “simultaneisti bocconi cangianti” Lorenzo Pica Cultura e CuriositàLetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Maggio 4, 2015 49
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 340
I Fondamentali: gli album internazionali degli anni ’80 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Ottobre 12, 2016 35
La rinuncia di Josef Knecht, l’ultimo afflato di giovinezza di Hermann Hesse Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Aprile 18, 2017 0 230Il giuoco delle perle di vetro è l’ultimo romanzo di Hermann Hesse, il più faticoso, scritto nel corso di dodici anni, dal...
Hannah Arendt – Vita Activa. La condizione umana Simone Germini Filosofia Febbraio 6, 2013 0 2442Il fatto che l’uomo sia capace d’azione significa che da lui ci si può attendere l’inatteso, che è in grado...