5.1. Almeno una possibilità «Sfuggire alla meccanica»: dopo la condanna a morte, è questa l’unica cosa che interessa a Meursault....
2.1. Nel deserto Prima di proseguire nella lettura dello Straniero, un’annotazione di carattere tecnico, diciamo così. Il metodo narrativo utilizzato...
Ma il dolore principale, il più forte, non è quello delle ferite; è invece la certezza, che fra un’ora, poi...
2. La rettorica Ma la via della persuasione è una via complicata, faticosa, ardua, che non ammette soste e richiede...
«Essere un uomo utile mi è sempre sembrato qualcosa di molto repellente». Charles Baudelaire, Il mio cuore messo a nudo...
I. Da sempre sensibile al tema del suicidio – la sua umanità è costellata di personaggi che scelgono la via...
«[…] l’uomo, fin che sta in questo mondo, è un infermo che si trova sur un letto scomodo più o...
Successivamente Delacroix renderà palesi i suoi rapporti con la nuova borghesia che si andava insediando, che di fatto assumerà gli...
L’arte è senza dubbio subordinata alla realtà sociale, e proprio per questa mimesi è stato possibile considerarla un prodotto dello...
Usuale, o forse sarebbe meglio dire obbligato, in una tesi di laurea è il massiccio ricorso alle citazioni. E a...