Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 228
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 34
Didimo Chierico, l’altra – ironica – maschera di Ugo Foscolo Simone Germini Letteratura Luglio 27, 2018 4942
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 522
I Fondamentali: letteratura randagia Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 21, 2016 73
I vociani Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Luglio 28, 2015 0 1952All’interno della letteratura italiana della prima metà del Novecento, con il termine vociani indichiamo quegli autori vicini, più o meno intensamente, all’esperienza...