I migliori incipit dell’arte. Profase Raffaele Rogaia ArchitetturaArteCinemaLetteraturaMusica Febbraio 22, 2017 62
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 57
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 73
Fëdor Dostoevskij, «Il sosia»: l’annientamento del signor Goljàdkin, il primo uomo del sottosuolo Simone Germini Scienze Umanistiche Novembre 4, 2019 4540
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 537
I Fondamentali: il primo frammento di De André Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Settembre 29, 2016 123
La filosofia dell’impossibile di Carlo Michelstaedter. Terza parte – La salute Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 27, 2021 0 1393. La salute Accanto a La persuasione e la rettorica, di cui ci siamo occupati finora, altro testo chiave di...
La filosofia dell’impossibile di Carlo Michelstaedter. Seconda parte – La rettorica Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 13, 2021 2 2012. La rettorica Ma la via della persuasione è una via complicata, faticosa, ardua, che non ammette soste e richiede...