“Moriyama-San” di Bêka & Lemoine: raccontare l’architettura attraverso l’uomo Lorenzo Pica ArchitetturaArteCinema Novembre 20, 2018 210
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 258
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 370
Luigi Pirandello, «L’esclusa»: la lotta di Marta Ajala contro il fango. Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Aprile 19, 2021 800
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
L’impensabile Simone Germini Sottolineature Maggio 5, 2023 0 238Son dunque io pensabile in URSS? Michail Bulgakov nella celebre lettera al governo sovietico del 28 marzo 1930. No. Non...
Ilya Kabakov – L’uomo che volò nel cosmo dalla sua stanza Simone Germini Arti VisiveScienze Umanistiche Febbraio 2, 2017 0 635Ilja Kabakov nasce a Dnipropetrovs’k – Ucraina – nel 1933. Nel 1951 inizia gli studi. prima presso la Moscow School of...