Il ponte Morandi, Renzo Piano e i plastici in garage Raffaele Rogaia Mentelocale Settembre 19, 2018 185
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 364
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 559
Dostoevskij e l’esperienza di vita della katorga: lettura delle «Memorie di una casa morta». Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 21, 2019 411
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 563
I Fondamentali: perché Hermann Hesse? Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Dicembre 19, 2018 900
La rivoluzione astronomica – Parte IV – Giordano Bruno Simone Germini FilosofiaScienze UmanisticheStoria Novembre 13, 2014 0 1157Possiamo idealmente suddividere la rivoluzione astronomica in due fasi. Fino ad ora ci siamo occupati della prima fase, caratterizzata dagli...