Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 57
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 73
Dostoevskij spiega Dostoevskij. Delitto e castigo Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Settembre 26, 2016 391
Claudio Parmiggiani e la “memoria”: Campo de’ Fiori Marco Zindato ArteMentelocale Febbraio 17, 2018 422
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 537
I Fondamentali: lettere d’autore Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Settembre 12, 2016 529
Torquato Tasso, il maninconico Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Dicembre 27, 2016 0 3158Nel 1575, anno in cui termina di scrivere Il Goffredo (poema pubblicato poi nel 1581, contro la volontà dell’autore, con il titolo Gerusalemme...