«[…] e poi in fatto non son altro che vermi, che non san far cosa di buono, ma son nati...
«Vero inferno è il mio petto, vero infernale spirito son io e vero infernal foco è ‘l foco mio». Francesco...
«ecco il giudicio uman come spesso erra!» Introduzione Ludovico Ariosto inizia a scrivere l’Orlando furioso nel 1505, mettendo da parte l’Obizzeide,...
Io tiro teco a un segno, Che l’arme son de l’omo il primo onore; Ma non già che il saper...
Tra i maggiori protagonisti del Quattrocento, Angelo Poliziano ha segnato indelebilmente la storia della letteratura italiana, con la sua attività...
Giordano Bruno non fu solamente un grande filosofo, ma anche un brillante commediografo ed un altrettanto brillante poeta. Quest’oggi concludiamo...
Michel de Montaigne (1533-1592) è da annoverare tra i più importanti ed originali pensatori del Rinascimento. All’interno di quel rivoluzionario...
Infatti gli ostacoli principali per farsi un’idea delle cose sono il ritegno, che annebbia lo spirito, e la paura, che...
ogni amore è onesto e ogni amatore è giusto, perché ogni vero amore è bello e condecente, e propriamente le...
Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell’ascoltarla. Giordano Bruno ai giudici dopo la lettura della sentenza...