Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 229
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 34
Giacomo Leopardi, «Canti»: la tragedia della nascita, la distruzione del mito, la resistenza Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 7, 2020 848
«Guerra e rivoluzione»: l’anarchico Tolstoj contro la superstizione statalista Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 19, 2018 848
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 522
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia pubblica) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 21, 2015 405
Umberto Saba – Il cantore della quotidianità Simone Germini PoesiaScienze Umanistiche Dicembre 15, 2016 1 1590Amai trite parole che non uno / osava. M’incantò la rima fiore / amore, / la più antica difficile del...