Il palazzo della Civiltà italiana, tra politica e architettura Lorenzo Pica Architettura Settembre 20, 2012 337
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 8
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 34
Carlo Chiaves, il cantore di una vita vissuta adagio Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Agosto 2, 2017 240
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 518
I fondamentali: i romanzi italiani dal 2000 a oggi Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 9, 2015 652
Alessandro Manzoni, «I promessi sposi»: la ribalta degli inosservati. Terza parte Simone Germini Letteratura Maggio 20, 2019 0 1089In apertura della terza e ultima parte dei Promessi sposi [1], quella in cui la tragedia della Storia raggiunge il...
Alessandro Manzoni, «I promessi sposi»: la ribalta degli inosservati. Seconda parte Simone Germini Scienze Umanistiche Maggio 13, 2019 0 456Renzo e Lucia lasciano il paese natale e non si tratta di un semplice addio, di fatto definitivo, ai cari...