Il prefetto che cambiò Parigi: da Haussmann all’Impressionismo, genesi della rivolta controllata Lorenzo Pica Arte Novembre 28, 2017 651
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 256
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 366
Giacomo Leopardi, «Paralipomeni della Batracomiomachia»: il «libro terribile» Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 27, 2020 3045
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 552
I Fondamentali: la letteratura alcolica Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaPoesia Dicembre 5, 2018 1149
Angelo Morbelli, il sogno e la realtà nel dramma della solitudine in vecchiaia Lorenzo Pica ArteArti VisivePittura Dicembre 4, 2018 0 1566Il Pio Albergo Trivulzio era il più noto centro assistenziale per anziani a Milano sul finire dell’ottocento, periodo in cui...