Borromini, riflessioni sull’addio Lorenzo Pica ArchitetturaArteCultura e CuriositàStoria Aprile 13, 2016 240
Caproni in itinere. Parte VIII. Il passaggio d’Enea Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Febbraio 3, 2016 6256
Olmi e Leopardi: Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere Simone Germini Cinema Maggio 8, 2018 2234
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 458
I Fondamentali: perché Hermann Hesse? Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Dicembre 19, 2018 730
La lezione poetica di Ungaretti Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Febbraio 8, 2016 0 4775All’interno della poetica di Giuseppe Ungaretti (1888-1970) – al pari di Montale il più grande poeta italiano del Novecento -,...