Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 12
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 34
Camillo Sbarbaro – In costante colloquio con l’anima Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Agosto 10, 2015 1669
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 519
Giacomo Leopardi, «Canto notturno» ovvero l’inconveniente di essere nati Simone Germini Scienze Umanistiche Maggio 3, 2019 0 5198«…dentro covile o cuna, è funesto a chi nasce il dì natale». Porsi delle domande. Interrogare la propria coscienza e...