Il prefetto che cambiò Parigi: da Haussmann all’Impressionismo, genesi della rivolta controllata Lorenzo Pica Arte Novembre 28, 2017 608
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 252
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 39
L’ariostesca odissea di Candide nel migliore dei mondi possibili Simone Germini Letteratura Luglio 2, 2018 1360
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 523
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia pubblica) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 21, 2015 408
Con le parole guerra alle parole. Linguaggio e scrittura in Carlo Michelstaedter – Prima parte, capitolo primo Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 20, 2017 0 4011.1 La persuasione e la rettorica Volente o nolente ogni scrittore, e più in generale ogni uomo, è figlio del...