Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 12
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 34
William Shakespeare, la professione di nullismo di Amleto Simone Germini Letteratura Giugno 4, 2018 813
Olmi e Leopardi: Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere Simone Germini Cinema Maggio 8, 2018 2477
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 518
I Fondamentali: perché Hermann Hesse? Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Dicembre 19, 2018 828
L’epica italiana de I soliti ignoti Raffaele Rogaia Cinema Dicembre 12, 2018 0 149Se c’è un film che ho visto mille volte, che rivedo d’inverno, roba che fuori nevica o piove oppure c’è...
Creatori di niente Raffaele Rogaia Cultura e CuriositàL'OfficinaMentelocale Dicembre 7, 2015 0 17La sopravvivenza. Ottanta secoli d’evoluzione sociale, miliardi di anni chiusi in un estenuante “loop” di materia ed energia che risuonano...