Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 15
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 27
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Capitolo quarto Simone Germini Scienze Umanistiche Maggio 3, 2021 70
Il ponte Morandi, Renzo Piano e i plastici in garage Raffaele Rogaia Mentelocale Settembre 19, 2018 168
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 450
Totò Merùmeni ovvero l’anti-dannunziano Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Gennaio 30, 2017 0 4702Introduzione Non è possibile parlare di Guido Gozzano senza fare riferimento a Gabriele D’Annunzio. A livello letterario come anche a...