Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 229
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 34
L’impotenza, la malattia mortale di Jacopo Ortis. Prima parte Simone Germini Letteratura Luglio 23, 2018 2626
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 522
I Fondamentali: il primo frammento di De André Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Settembre 29, 2016 121
Michelangelo Buonarroti, il poeta Lorenzo Pica PoesiaScienze Umanistiche Febbraio 18, 2015 1 374Uno dei più influenti artisti italiani, da molti definito come il primo vero artista, ha esercitato nella sua longeva esistenza...