Il prefetto che cambiò Parigi: da Haussmann all’Impressionismo, genesi della rivolta controllata Lorenzo Pica Arte Novembre 28, 2017 607
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 208
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 34
Con le parole guerra alle parole. Linguaggio e scrittura in Carlo Michelstaedter – Introduzione Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 13, 2017 208
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 521
I fondamentali: i migliori album italiani degli anni ’60 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Maggio 24, 2018 898
Il caso Tito Marrone – Zitto, sempre zitto, sepolto vivo Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Giugno 19, 2015 0 402Sole della mattina di marzo, perché ridi? Vattene, sole: io piango. Tito Marrone, da Esilio della mia vita, 1950. La...