Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 262
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 44
Gabriele D’Annunzio e Filippo Tommaso Marinetti ovvero: l’astuzia mercantile dei calvi con i baffi a manubrio Simone Germini Scienze Umanistiche Novembre 9, 2018 11046
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 522
I fondamentali: i romanzi italiani dal 2000 a oggi Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 9, 2015 658
Gerrit Rietveld, l’architettura senza padri Lorenzo Pica ArchitetturaArte Giugno 15, 2015 0 111La scuola di Amsterdam faceva la voce grossa in Olanda, sembrava non avere rivali nei primi decenni del ‘900. I...