La Roma “perduta” di Ettore Roesler Franz Lorenzo Pica ArchitetturaArteArti VisiveFotografiaPittura Maggio 11, 2015 174
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 12
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 34
Divina Domenica – Inferno – Canto XXI Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Novembre 16, 2014 607
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 519
I fondamentali: i migliori album internazionali degli anni ’60 (per principianti) Raffaele Rogaia Musica Settembre 5, 2018 0 41Doors – The doors (1967) William Blake, Aldous Huxley e Friedrich Nietzsche, è grossomodo questo l’humus culturale in cui germogliano le...