Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 262
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 44
Montaigne. Noi uomini, malati di presunzione Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Ottobre 20, 2016 3442
La parola luminosa. Per una storia dell’alternativa letteraria italiana del primo Novecento Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 10, 2018 72
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 522
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia pubblica) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 21, 2015 409
La rivoluzione astronomica – Parte I – Introduzione Simone Germini FilosofiaScienze UmanisticheStoria Ottobre 20, 2014 0 257La storia è costellata da una moltitudine di eventi. Alcuni, più di altri, la segnano in modo decisivo, imprimendo una...