Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 227
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 34
Quattordici anni di passione: Dostoevskij nelle «Memorie» della moglie Anna – Terza parte Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 12, 2022 169
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 522
I Fondamentali: i libri che ci hanno raccontato il mito di Parigi Lorenzo Pica I FondamentaliLetteratura Settembre 12, 2017 59
Lev Tolstoj, «Il diavolo»: il dramma della tentazione Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 17, 2022 0 303Di nuovo riprese a tormentarsi, di nuovo fu assalito da mille timori e paure. Perché non aveva alcuna possibilità di...
Lev Tolstoj, «Padre Sergij»: oltre se stessi Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 15, 2017 0 731Padre Sergij è tra le opere più intime di Tolstoj. È forse questo il motivo principale per cui il racconto, iniziato...