Dostoevskij e l’esperienza di vita della katorga: lettura delle «Memorie di una casa morta». Introduzione Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 14, 2019 989
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 458
I Fondamentali: perché Hermann Hesse? Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Dicembre 19, 2018 730
Il mondo alla rovescia, riscoprire la satira in Svizzera Lorenzo Pica Arte Settembre 18, 2019 0 140Della rinomata neutralità svizzera non vi è traccia tra le fortezze di Bellinzona, città nata per con la spada in...
Segantini: la vita, la morte e le Alpi Lorenzo Pica ArteArti VisiveCultura e CuriositàPittura Settembre 7, 2015 0 5162Dopo il grande successo milanese della mostra “Segantini. Il ritorno a Milano”, il pittore ha confermato (anche se non ce n’era...