Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 8
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 34
Guido Cavalcanti, il lato oscuro dell’amore Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Gennaio 15, 2018 4535
Biagi intervista Pier Paolo Pasolini Lorenzo Pica Cultura e CuriositàFilosofiaLetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Ottobre 16, 2018 1521
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 518
Il mondo alla rovescia, riscoprire la satira in Svizzera Lorenzo Pica Arte Settembre 18, 2019 0 181Della rinomata neutralità svizzera non vi è traccia tra le fortezze di Bellinzona, città nata per con la spada in...
Segantini: la vita, la morte e le Alpi Lorenzo Pica ArteArti VisiveCultura e CuriositàPittura Settembre 7, 2015 0 6054Dopo il grande successo milanese della mostra “Segantini. Il ritorno a Milano”, il pittore ha confermato (anche se non ce n’era...