Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 364
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 559
Dostoevskij spiega Dostoevskij. Delitto e castigo Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Settembre 26, 2016 422
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 563
I Fondamentali: la letteratura alcolica Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaPoesia Dicembre 5, 2018 1166
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 0 189Ogni sera, alzando lo sguardo verso la finestra, ripetevo fra me la parola “paralisi”. Mi aveva sempre fatto uno strano...
James Joyce, «Gente di Dublino»: la solitudine di Mr Duffy Simone Germini Scienze Umanistiche Novembre 28, 2022 0 205Non sentiva più nulla: la notte era assolutamente silenziosa. Ascoltò di nuovo: silenzio perfetto. Sentì che era solo. I A...