Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 230
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 34
Le donne dell’Uomo senza qualità: la «verginale ed eroica» Clarisse Simone Germini Letteratura Aprile 16, 2018 866
Il Simbolismo a Milano, la mostra a Palazzo Reale Lorenzo Pica MentelocalePittura Febbraio 4, 2016 83
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 522
I fondamentali: i migliori album italiani degli anni ’60 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Maggio 24, 2018 898
Pietro Pomponazzi – Il più autorevole tra i filosofi aristotelici del Rinascimento Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Novembre 5, 2013 1 1764Con gli articoli dedicati a Nicola Cusano e Marsilio Ficino, ci siamo finora occupati di esplorare le filosofie dei due...