Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 8
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 34
Clemente Rebora – Nella vita come nella poesia, una tormentata ricerca spirituale Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Agosto 18, 2015 1382
Il Simbolismo a Milano, la mostra a Palazzo Reale Lorenzo Pica MentelocalePittura Febbraio 4, 2016 83
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 518
La rivoluzione astronomica – Parte II – Copernico Simone Germini FilosofiaScienze UmanisticheStoria Ottobre 27, 2014 0 425Il primo grande protagonista della rivoluzione astronomica fu l’astronomo polacco Mikolaj Kopernik (1473-1543), italianizzato in Niccolò Copernico. Critico nei confronti del...