Vincent van Gogh, olandese figlio di un pastore calvinista, cerca di entrare nell’ordine sociale da cui viene respinto plurime volte:...
Analogamente a van Gogh, che a lungo ha stazionato per le campagne francesi oltre che a Parigi (con ripercussioni terribili...
Arrivati nel 1874, anno della prima esposizione impressionista nello studio del fotografo Nadar, va detto che la pittura si presenta...
Il percorso comune di questi nuovi movimenti artistici è senza dubbio l’allontanamento dall’ideale romantico. L’artista non è più estraniato dalla...
Mai come in questo periodo storico l’arte che sarà decisamente influente per le generazioni successive viene trascurata dai contemporanei. In...
In letteratura tutto questo disincanto nei confronti della società moderna si trasforma nel più moderno e ancora oggi attuale romanzo...
Successivamente Delacroix renderà palesi i suoi rapporti con la nuova borghesia che si andava insediando, che di fatto assumerà gli...
L’arte è senza dubbio subordinata alla realtà sociale, e proprio per questa mimesi è stato possibile considerarla un prodotto dello...
Tornando ai Fauves (letteralmente “le belve”), sono un movimento nato nei primi anni del ‘900, intorno al 1904-05, parallelamente ad...