Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 22
«Resurrezione», l’ultimo e più grande romanzo di Lev Tolstoj. Introduzione Simone Germini Scienze Umanistiche Dicembre 2, 2019 588
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 521
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 521
Roma umiliata Simone Germini Scienze Umanistiche Agosto 3, 2015 0 263I lanzichenecchi non hanno mai lasciato Roma, appaiono solamente in una nuova veste. È il mattino del 6 maggio 1527. Una...
Il “sacco di Roma” raccontato da Guicciardini Lorenzo Pica Scienze Umanistiche Maggio 6, 2015 0 3683La mattina del 6 maggio 1527 le truppe imperiali di Carlo V entrarono a Roma saccheggiando e depredando. Il sacco...