I migliori incipit dell’arte. Profase Raffaele Rogaia ArchitetturaArteCinemaLetteraturaMusica Febbraio 22, 2017 62
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 253
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 39
«Note invernali su impressioni estive»: Dostoevskij nel «paese dei santi prodigi» – Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Maggio 9, 2022 177
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 523
I Fondamentali: la letteratura alcolica Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaPoesia Dicembre 5, 2018 1098
«Il principe»: l’antropopessimismo di Niccolò Machiavelli Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 18, 2019 2 7445Alla base del pensiero politico di Niccolò Machiavelli vi è un irriducibile antropopessimismo. Egli definisce gli uomini «ingrati, volubili, simulatori...