Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 230
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 34
Carlo Vallini – La rinunzia e Un giorno Simone Germini LetteraturaMusicaScienze Umanistiche Marzo 27, 2017 1263
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 523
I Fondamentali: perché Hermann Hesse? Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Dicembre 19, 2018 830
Con le parole guerra alle parole. Linguaggio e scrittura in Carlo Michelstaedter – Prima parte, capitolo primo Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 20, 2017 0 4011.1 La persuasione e la rettorica Volente o nolente ogni scrittore, e più in generale ogni uomo, è figlio del...