Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 229
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 34
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Epilogo Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 1, 2021 1190
«Guerra e rivoluzione»: l’anarchico Tolstoj contro la superstizione statalista Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 19, 2018 848
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 522
I Fondamentali: gli album internazionali degli anni ’80 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Ottobre 12, 2016 56
Turrell, spazio-contro-luce Lorenzo Pica ArchitetturaArte Gennaio 9, 2018 0 64"No light-no space" sembra uno slogan assoluto, un assioma difficilmente scindibile. L'arte però ama rompere le relazioni, dividere matrimoni e sconvolgere lo stato percettivo delle cose, in particolare quando si parla di James Turrell.