Novecentismi architettonici – Frank Lloyd Wright Lorenzo Pica ArchitetturaArte Settembre 28, 2017 145
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 251
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 39
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Terza parte Simone Germini Scienze Umanistiche Febbraio 22, 2021 953
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 523
I Fondamentali: i libri che ci hanno raccontato il mito di Parigi Lorenzo Pica I FondamentaliLetteratura Settembre 12, 2017 59
Giacomo Leopardi, «Canti»: la tragedia della nascita, la distruzione del mito, la resistenza Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 7, 2020 0 849I. La tragedia della nascita La consapevolezza del naturale, necessario dunque incontrovertibile destino di infelicità, di dolore, di distruzione del...