Il prefetto che cambiò Parigi: da Haussmann all’Impressionismo, genesi della rivolta controllata Lorenzo Pica Arte Novembre 28, 2017 599
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 12
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 34
Friderich Schiller, «I masnadieri»: Karl Moor, il prototipo del grande ribelle Simone Germini Scienze Umanistiche Ottobre 4, 2019 2607
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 518
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 518
Francis Scott Fitzgerald – Il grande Gatsby Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Agosto 22, 2014 0 89Nell’Olimpo della prolifica letteratura statunitense del Novecento, accanto ad autori straordinari del calibro di Eliot, Hemingway e Faulkner, troviamo Francis...