Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 220
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 34
Fëdor Dostoevskij, il pensiero: l’uomo tra Cristo e il sottosuolo Simone Germini Scienze Umanistiche Novembre 5, 2018 19619
L’illusione di conoscenza che ha isolato gli intellettuali italiani Lorenzo Pica Mentelocale Settembre 17, 2018 132
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 521
Robert Musil – L’uomo senza qualità Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Settembre 22, 2016 10 600È possibile dividere l’attività letteraria di Robert Musil (1880-1942) in due momenti. Il primo va dal 1906, anno di pubblicazione...