4.1. Il ridicolo Il caso di Meursault non è il più importante dell’ultima sessione della Corte d’Assise. Subito dopo verrà...
3.1. Capita a tutti Durante il funerale della mamma Meursault ha dato prova di «insensibilità»: è questa la conclusione degli...
2. La rettorica Ma la via della persuasione è una via complicata, faticosa, ardua, che non ammette soste e richiede...
“La modernità è al transitorio, il fuggitivo, il contingente, la metà dell’arte, di cui l’altra metà è l’eterno e l’immutabile...
I pilastri della società è la dodicesima opera teatrale di Henrik Ibsen, pubblicata nel 1877 e rappresentata per la prima volta...
È possibile dividere l’attività letteraria di Robert Musil (1880-1942) in due momenti. Il primo va dal 1906, anno di pubblicazione...
Oggi abbiamo deciso di proporvi un insolito articolo giornaliero, una poesia scritta da Pier Paolo Pasolini. “Ballata delle madri” è...