Dopo aver approfondito la sua formazione e le sue ispirazioni, è ora il momento di entrare nel vivo della sua...
L’esperienza letteraria di Corrado Govoni si contraddistingue per uno spiccato eclettismo poetico: simbolismo-liberty di stampo dannunziano, crepuscolarismo, vocianesimo, Futurismo: il...
“La sua era una piccola bottega, la vetrina stretta ospitava un solo quadro alla volta. È da lì che siamo partiti,...
Sergio Corazzini nasce a Roma il 6 febbraio del 1886. Dopo aver frequentato alcuni anni di scuola elementare nella città...
La pittura nordica dell’800 è pressoché abbandonata dagli studiosi d’arte perché spesso relegata a delle categorie o delle correnti poco...
“Uno sguardo verso Nord” è quello che un uomo in qualsiasi luogo volge in maniera del tutto ingenua verso un mondo quasi...
“Uno sguardo verso Nord” è quello che un uomo in qualsiasi luogo volge in maniera del tutto ingenua verso un mondo quasi...
All’interno della poetica di Giuseppe Ungaretti (1888-1970) – al pari di Montale il più grande poeta italiano del Novecento -,...
Una voce crepuscolare, la voce di una gloriosa poesia che si spegne. Giuseppe Antonio Borgese Introduzione Il 1 settembre 1910...