Il prefetto che cambiò Parigi: da Haussmann all’Impressionismo, genesi della rivolta controllata Lorenzo Pica Arte Novembre 28, 2017 607
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 201
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 33
Caproni in itinere. Parte XI. Il seme del piangere, 1 Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Marzo 7, 2016 2445
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 521
I Fondamentali: perché Hermann Hesse? Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Dicembre 19, 2018 830
Pavese poeta, II Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Aprile 26, 2016 0 118Da un estremo all’altro. Dai primi versi di Cesare Pavese, raccolti nel volume Lavorare stanca [1], pubblicati per le edizioni di «Solaria»...