I migliori incipit dell’arte. Profase Raffaele Rogaia ArchitetturaArteCinemaLetteraturaMusica Febbraio 22, 2017 61
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 12
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 34
Con le parole guerra alle parole. Linguaggio e scrittura in Carlo Michelstaedter – Seconda parte, capitolo terzo Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Dicembre 20, 2017 87
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 519
I Fondamentali: la letteratura alcolica Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaPoesia Dicembre 5, 2018 1097
Il mefistofelico mediatore Gosch Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Giugno 18, 2015 2 107Attorno ai protagonisti dei Buddenbrook (1901), il primo romanzo di Thomas Mann (1875-1955), i vari Johann, Bethsy, Thomas e Christian, coloro i...