Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 135
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 32
Dino Campana e Sibilla Aleramo – Le lettere – Parte 2 Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Luglio 29, 2014 564
«Guerra e rivoluzione»: l’anarchico Tolstoj contro la superstizione statalista Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 19, 2018 846
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 522
I fondamentali: Gli album italiani degli anni ’80 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Novembre 22, 2017 731
Ivan Turgenev, «Memorie di un cacciatore»: un viaggio nella vecchia Russia. Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Luglio 4, 2022 0 210Il vecchio mondo è morto e il nuovo tarda a nascere! I Pubblicate nel 1852, le Memorie di un cacciatore,...
Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 0 95Né nel passato né nel presente si vedeva alcun pilastro morale, al quale appoggiarsi. Niente altro che avarizia miserabile da...