Il prefetto che cambiò Parigi: da Haussmann all’Impressionismo, genesi della rivolta controllata Lorenzo Pica Arte Novembre 28, 2017 607
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 230
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 34
I Manifesti delle avanguardie – Futurismo Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Febbraio 20, 2016 717
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 523
Blaise Pascal – Esprit de géométrie ed esprit de finesse Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Gennaio 28, 2016 0 14713Pur essendo un matematico e un fisico, Blaise Pascal (1623-1662) sottolinea come la scienza abbia dei limiti costitutivi che ne...