Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 89
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 28
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 50
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 506
I fondamentali: Gli album italiani degli anni ’80 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Novembre 22, 2017 695
Guido Cavalcanti, il lato oscuro dell’amore Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Gennaio 15, 2018 0 4473– Chi gran pena sente guardi costui, e vedrà ‘l su’ core che Morte ‘l porta ‘n man tagliato in...
Platonici ed aristotelici nel pensiero filosofico rinascimentale Simone Germini Filosofia Ottobre 11, 2013 0 2725Durante il Rinascimento si assiste ad un clamoroso ed imponente recupero della figura e della filosofia di Platone. Ciò avviene...