Novecentismi architettonici – Un secolo, i suoi padri e i suoi figli Lorenzo Pica ArchitetturaArte Settembre 14, 2017 35
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 3
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 17
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 39
Charles Baudelaire, il primo poeta senza aureola Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Maggio 27, 2015 304
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 506
Tommaso Campanella, il poeta Simone Germini Scienze Umanistiche Aprile 12, 2019 0 1331La poesia di Tommaso Campanella rappresenta un’esperienza assolutamente inedita e originale all’interno del panorama letterario italiano del XVII secolo. L’utilizzo...