Il mio sguardo uccide ogni speranza;Io son colui che nessuno può amare.Dei miei terreni schiavi son la frusta,Sono il signore...
Del Maestro facciamo la conoscenza piuttosto tardi, nel XIII capitolo del romanzo, intitolato proprio L’apparizione del protagonista. Ci troviamo nella clinica...
Tra i tanti aspetti che rendono il celebre romanzo Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov, pubblicato postumo, ventisei anni dopo la...
A Nikolaj Alekseevič Ljubimov Staraja Russa. 11 giugno 1879 Egregio signore, stimatissimo Nikolaj Alekseevič, L’altroieri ho inviato alla redazione del...
I fiori del male (1857) è il racconto in versi di una vicenda esistenziale fuori dall’ordinario, vissuta da un’anima complessa, turbata...
San Pietro rinnegò Gesù… e fece bene! Charles Baudelaire, Il rinnegamento di san Pietro. I fiori del male (1857) è il...
Caro Lettore, iMalpensanti rende la tua domenica divina, proponendo la lettura della Commedia di Dante, autentico Testo Sacro della letteratura italiana. Ogni ultimo giorno della...