“Moriyama-San” di Bêka & Lemoine: raccontare l’architettura attraverso l’uomo Lorenzo Pica ArchitetturaArteCinema Novembre 20, 2018 211
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 359
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 552
Carlo Vallini – La rinunzia e Un giorno Simone Germini LetteraturaMusicaScienze Umanistiche Marzo 27, 2017 1330
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 562
I fondamentali: i migliori album italiani degli anni ’60 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Maggio 24, 2018 992
Francesco Petrarca, Secretum: in guerra contro se stessi Simone Germini Filosofia Maggio 30, 2018 0 17396Né so che spatio mi si desse il cielo quando novellamente io venni in terra a soffrir l’aspra guerra che...
Francesco Petrarca, il «doppio uomo». Prima parte Simone Germini Letteratura Maggio 16, 2018 0 6231Ciò che ero solito amare, non amo più; mento: lo amo, ma meno; ecco, ho mentito di nuovo: lo amo,...