James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 16
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 36
Goethe, «Gli anni dell’apprendistato di Wilhelm Meister»: la resistenza della personalità – Quarta parte Scienze Umanistiche Gennaio 9, 2023 39
La lezione poetica di Gozzano Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Febbraio 12, 2015 796
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 506
I Fondamentali: letteratura randagia Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 21, 2016 73
I turbamenti di re Carlo Simone Germini Scienze UmanisticheStoria Luglio 27, 2015 0 45Carlo V d’Asburgo (1500-1558), l’imperatore del regno nel quale non tramonta mai il sole, alla vigilia della decisiva battaglia di...